ProBase Cold resina polimerizzante a freddo che si distingue particolarmente per le eccezionali proprietà di scorrimento e modellazione.
É utilizzabile nella tecnica di colaggio e zeppatura ed assicura manufatti protesici di lunga durata grazie alle ottime qualità del materiale. Corrisponde a ISO EN 20795-1.
Soluzioni CAD/CAM clinicamente affermate
IPS e.max CAD è l’innovativa vetroceramica al disilicato di litio (LS2) per la tecnologia CAD/CAM. E’ unica nel suo genere ed unisce massime esigenze estetiche ad un’elevata flessibilità e praticità d’uso. Molteplici gradazioni di traslucenza, colori e dimensioni dei blocchetti consentono una lavorazione flessibile.
Nel 1950 l’odontotecnico americano Arpad Nagy titolare del laboratorio Valplast di New York e l’ingegnere meccanico Tibor Nagy iniziano la ricerca e lo sviluppo di un materiale che permetta il superamento dei limiti clinici, estetici e di durata delle protesi parziali con struttura metallica e protesi totali in acrilico. Nel 1953 dopo anni di ricerca viene resa disponibile agli operatori l’invenzione dei due fratelli Nagy: il VALPLAST® una innovativa resina per la fabbricazione di protesi parziali e totali con caratteristiche rivoluzionarie. Il VALPLAST® è un nylon termoplastico della famiglia dei superpoliammidi che offre caratteristiche fisiche-meccaniche e chimiche di evidente vantaggio sia per l’odontoiatra che per i portatori di protesi siano esse parziali o totali. Per questo motivo nel 2004 negli Stati Uniti in oltre 1.500.000 casi clinici è stata prescritta una protesi in Valplast®. Essendo stato il primo nylon termoplastico per applicazioni dentali ed essendo un sistema comprovato da oltre 50 anni di esperienza il Valplast® è diventato sinonimo di protesi parziali e totali indistruttibili. IL R ISULTATO E ’ GARANT ITO...A V ITA!!!