https://www.vertysystem.com/
È una fresatrice da tavolo a controllo numerico a 5 assi interpolati in continuo, che può fresare qualunque manufatto (corone, abutments, ponti, ponti avvitati, modelli, attacchi, intarsi, faccette, dime chirurgiche ecc.) in tutti i materiali “morbidi” (cera, PMMA, PEEK, altre resine, compositi, ossido di zirconio, alluminio, ecc.) e molare molti materiali duri (ceramiche, disilicato di litio, ecc.).
Movimento sui 3 assi cartesiani con viti rettificate e ricircolo di sfere, comandati in presa diretta da motori brushless ed encoders per il controllo continuo della posizione. Movimenti sui 2 assi rotativi con motori brushless e riduttori armonici (harmonic drive) a gioco zero.
Cambio utensile automatico con 9 utensili a bordo e misura automatica di precisione della lunghezza utensile e controllo rottura utensile. Costruzione in lega di alluminio (Anticorodal 6082), per ridurre il peso,
Mandrino da 60.000 giri/min a controllo elettronico. Porta cialda ad innesto rapido per cialde standard da 98,3 mm con bordo. A richiesta, viene fornito il dispositivo per la molatura ad umido di disilicati e simili nonché gli attacchi personalizzati per la fresatura di blocchetti ceramici. Predisposizione per aspirazione esterna con attivazione automatica. Stato della macchina indicato dal colore delle luci. Tecnologia di bus CANopen per la massima sicurezza ed affidabilità.
Sviluppata specificamente per il settore odontotecnico italiano, composto da tanti laboratori relativamente piccoli, è la macchina completamente automatica universale, in grado di realizzare qualunque manufatto (corone, ponti, modelli, ponti avvitati, abutment, barre di connessione, attacchi, dime chirurgiche, ecc.) in tutti i materiali (cera, PMMA, resine diverse, composito, diossido di zirconio ed ossido di alluminio presinterizzati, idrossiapatite, titanio gr2 e gr5, lega Cr-Co).
La fresatrice dentale G5 è in grado di modellare tutti i materiali: cera, PMMA, resine diverse, composito, diossido di zirconio ed ossido di alluminio presinterizzati, idrossiapatite, titanio (gr2 e gr5), lega Cr-Co). Costruzione robusta in granito naturale del Sud Africa, accuratamente rettificato, sui tre assi X, Y e Z più due assi rotativi per l’inclinazione della cialda. Movimentazione con vite rettificate a ricircolo di sfere, con recupero del gioco. Tutti i 5 assi sono interpolati in continuo e comandati da motori digitali brushless a controllo elettronico, con gestione automatica della corrente e della posizione.